
La famiglia dei Corvidi, (Corvidae – Vigors, 1825), è rappresentata da molte specie presenti in tutto il mondo; questa particolare Famiglia è caratterizzata da uccelli con voce aspra e roca emessa nella maggior parte dei casi in coro. Sono uccelli di spiccata intelligenza e ingegno, pertanto possono senza dubbio essere considerati al vertice dell’avifauna come sviluppo celebrale e come abilità di apprendimento, di memoria e di linguaggio…
Federico Vinattieri è un appassionato allevatore cinofilo, ornitofilo e avicoltore (titolare Allevamento di Fossombrone).

La diffusione della resistenza agli antibiotici provoca fallimenti terapeutici, tassi di ospedalizzazione maggiore, più morti e più elevati- costi per la sanità pubblica…
Alessio Durastante, Tecnico della Prevenzione – Ispettore sanitario ASL 01 Avezzano – Sulmona- (L’Aquila).

Cerchiamo di conoscere meglio il Tamaskan, andando a spiegarne l’origine, filtrando e chiarificando il fiume di informazioni che ci sono giunte dagli Stati Uniti, dalla Scandinavia e dalla Gran Bretagna…
Federico Vinattieri è un appassionato allevatore cinofilo, ornitofilo e avicoltore (titolare Allevamento di Fossombrone)

Si tratta di una razza totalmente sconosciuta in Italia; tra tutte le razze appartenenti al “gruppo n° 1 F.C.I.”, ossia a quel raggruppamento che comprende tutte le “razze da pastore e bovari”, l’unica a non aver mai messo piede sul suolo italiano, è proprio il Lancashire Heeler, almeno da quanto mi risulta…
Federico Vinattieri è un appassionato allevatore cinofilo, ornitofilo e avicoltore (titolare Allevamento di Fossombrone)

Allevare è una miscellanea di opzioni e cernite. Sta all’allevatore intraprendere una strada invece di un’altra; una scelta che comporti effetti positivi, invece di una che porti a pessime ed inevitabili problematiche…
Federico Vinattieri è un appassionato allevatore cinofilo, ornitofilo e avicoltore (titolare Allevamento di Fossombrone)

I Peruvian sono cani magici. Chiunque abbia condiviso o condivida la vita con anche solo uno di loro non può che rimanerne per sempre affascinato. Non stupisce che i Peruvian di colore scuro venissero considerati guide per accompagnare i morti alla loro destinazione finale…
Marula Furlan, titolare dell’Allevamento “Walla Wanda Kennel”, esperta allevatrice cinofila di diverse razze, tra cui gli Australian Shepherd ed il Cane Nudo Peruviano.

Mi sono deciso a scrivere questo articolo perché con estrema frequenza mi viene posta questa fatidica domanda: “Quali sono le differenze tra il Cane Lupo Cecoslovacco e il Cane Lupo di Saarloos?”. Questo è il quesito in cui, prima o poi, tutti gli appassionati delle razze similari al lupo devono in qualche modo affrontare…
Federico Vinattieri è un appassionato allevatore cinofilo, ornitofilo e avicoltore (titolare Allevamento di Fossombrone – www.difossombrone.it – http://lupi.difossombrone.it – http://ornitologia.difossombrone.it)

La possibilità di indagare lo stato dell’ambiente rappresenta uno dei fondamenti di tutti gli studi che hanno come obiettivo quello di valutare gli eventuali livelli di inquinamento di un ecosistema più o meno grande, e questa possibilità è legata sia all’utilizzo di apparecchiature di laboratorio sia di esseri viventi che vengono utilizzati come veri e propri strumenti di misura della salute del territorio in cui vivono…
Ezio Casali, iscritto all’Albo Provinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Cremona, insegna presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale “Stanga” di Cremona. Si occupa di autocontrollo, soprattutto negli agriturismi, e di agricoltura multifunzionale.

Il Tornjak è un cane grande e potente, ben proporzionato e agile. La forma del corpo è quasi quadrata. L’ossatura non è leggera, ma nemmeno pesante o grossolana. È un cane forte, armonioso e ben equilibrato sia in stazione che in movimento…
Federico Vinattieri è un appassionato allevatore cinofilo, ornitofilo e avicoltore (titolare Allevamento di Fossombrone)

Consigli, curiosità e tecniche per pianificare un’esperienza unica di trekking a cavallo…
Gemma Navarra, laureata in Scienze forestali ed ambientali presso l’Università degli Studi di Firenze, è Guida Equestre Ambientale di primo livello.
Erika Verdiani Laureanda in Scienze Forestali e guida Equestre Ambientale di 1° livello.

Che si parli di Cani, di Uccelli, di Polli, di Cavalli o di qualunque altro animale di razza, la selezione dell’allevatore e soprattutto il giudizio del giudice, si basa (o almeno dovrebbe) sulle varie voci dello standard ufficiale di razza, che sancisce quali siano i tantissimi aspetti inderogabili per quella determinata tipologia/varietà animale. Lo standard è quindi la “Bibbia” dell’allevatore e dell’esperto giudice…
Federico Vinattieri è un appassionato allevatore cinofilo, ornitofilo e avicoltore (titolare Allevamento di Fossombrone – www.difossombrone.it – http://lupi.difossombrone.it – http://ornitologia.difossombrone.it)