Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente e della Vita Rurali Inchiesta nazionale sui casi di presunti biologi operanti in ambito […]
di Paolo Degli Antoni Dopo la visita agli aspetti forestali del Parco delle Cascine, guidata dall’Associazione di Agraria in collaborazione […]
Nella regione che vanta il maggior numero di ettari coltivati in Italia, prende il via la campagna di semina all’insegna […]
PACHINO – «Ci sono tutti i presupposti per fare un ottimo lavoro legato allo sviluppo del territorio, dei prodotti e […]
L’anno accademico 2025 si apre venerdì 14 febbraio a Bonassai COME NASCE LA SCUOLA La Scuola Sarda di Pastorizia è […]
L’IIS Galileo Ferraris, Istituto Tecnico Agrario di riferimento per il territorio, si conferma protagonista nella promozione delle eccellenze locali, attraverso […]
Addio alla Puglia degli ulivi, dell’olio e della terra. Con il “milleproroghe”, il Governo ha deciso di distruggere definitivamente un […]
Mercoledì 15 gennaio ore 15.00-17.00: Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA) – requisiti e opportunità Docenti: Donato Ferrucci, Annarita […]
di Matteo Robutti Il 12 dicembre, l’Istituto Agrario Galileo Ferraris, con i due plessi di Vercelli e Crescentino, ha partecipato alla […]
Il marrone di alta qualità, frutto di un progetto di filiera che coinvolge tre consorzi locali, operatori del commercio e […]
Invasione pacifica di agricoltori italiani nel cuore di Reggio Emilia dove è nato il Primo Tricolore. Vanno infatti in scena […]