
Recentemente sono stato invitato dal Club del Gran Moloso Italiano México, a giudicare un grande Raduno di questa razza a Tlaxcala, a poche ore dall’enorme metropoli di Città del Messico…
Federico Vinattieri è un appassionato allevatore cinofilo, ornitofilo e avicoltore (titolare Allevamento di Fossombrone.

Gli assetti fondiari collettivi non rappresentano solo un altro modo di possedere, ma offrono anche un’altra prospettiva di vita, dove l’uomo ritrova finalmente un rapporto equo e proficuo con la natura…
Alfredo Incollingo, laurea triennale in Lettere e magistrale in Filosofia moderna presso l’Università “Sapienza” di Roma, è giornalista pubblicista.

In continuazione dell’articolo “La determinazione del contenuto zuccherino delle uve e dei mosti”, in questo analizzeremo i metodi fisici e parleremo dell’estratto secco, che è riferito però ai componenti del vino non volatili…
Gennaro Pisciotta, laureato in Scienze e Tecnologie agrarie all’Università G. Marconi – Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate di Roma, è Agrotecnico e Maestro Assaggiatore ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio). Insegna presso l’ISIS “Falcone” di Pozzuoli (Napoli).