
Per indagare le proprietà chimico-fisiche dei suoli e i fattori di pedogenesi (origine dei suoli) è necessario raccogliere dei campioni di suolo in campo. È quindi necessario individuare dei punti da monitorare e procedere all’attività di scavo…
Gennaro Pisciotta, laureato in Scienze e Tecnologie agrarie all’Università G. Marconi – Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate di Roma, è Agrotecnico e docente presso l’ISIS “Falcone” di Pozzuoli (Napoli).

Nel tentativo di trovare un trattamento valido verso morbo di Alzheimer, molte ricerche si sono rivolte anche alla valutazione dell’attività di alcune piante medicinali, le più importanti delle quali sono: Gingko biloba, Salvia officinalis, Curcuma longa…
Sunto ed aggiornamento dell’elaborato di tesi in Farmacognosia del Corso di Laurea in Farmacia, Sapienza Università di Roma. Relatore: Dott.ssa Annabella Vitalone – Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer”, Sapienza Università di Roma. Studente: Dott.ssa Samantha Angelelli, laureata in Farmacia, presso Sapienza Università di Roma.

La possibilità di indagare lo stato dell’ambiente rappresenta uno dei fondamenti di tutti gli studi che hanno come obiettivo quello di valutare gli eventuali livelli di inquinamento di un ecosistema più o meno grande, e questa possibilità è legata sia all’utilizzo di apparecchiature di laboratorio sia di esseri viventi che vengono utilizzati come veri e propri strumenti di misura della salute del territorio in cui vivono…
Ezio Casali, iscritto all’Albo Provinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Cremona, insegna presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale “Stanga” di Cremona. Si occupa di autocontrollo, soprattutto negli agriturismi, e di agricoltura multifunzionale.